Descrizione
La poliolefina è un tipo di polimero termoplastico che si ottiene dalla polimerizzazione degli olefini, come l’etilene e il propilene. Questo materiale presenta molte proprietà interessanti, tra cui la leggerezza, la resistenza agli agenti chimici, la resistenza all’umidità, la facile lavorabilità e la bassa densità.
La poliolefina viene utilizzata in molti settori industriali, tra cui l’imballaggio, l’automotive, l’edilizia, l’elettronica e l’agricoltura. Grazie alla sua resistenza all’usura e all’abrasione, la poliolefina è molto utilizzata nella produzione di tubi, guaine e rivestimenti per cavi. Inoltre, la sua leggerezza e la resistenza agli agenti atmosferici la rendono un materiale ideale per la produzione di componenti automobilistici e di imballaggi.
La poliolefina può essere prodotta in diverse forme, come film, fogli, tubi e granuli, che possono essere ulteriormente trasformati in prodotti finiti. La sua versatilità e le sue proprietà la rendono un materiale altamente apprezzato in molti settori, grazie anche alla sua facile lavorabilità e alla sua bassa tossicità.
Il BLC è un film termoretraibile, coestruso, biorientato, basato su un compuond di poliolefine.
E’ idoneo sia per l’imballaggio tecnico che per quello di prodotti alimentari.
Eccellenti la sua trasparenza e la sua brillantezza.
E’ utilizzabile con facilità sia sulle macchine automatiche che manuali.
E’ disponibile sia come monofoglio che monopiegato negli spessori 15, 19 e 25 micron, in fasce da 150mm a 2300mm.
Su richiesta possono essere prodotti spessori e fasce più piccole.